Questa volta parliamo della differenza tra "Quegli" (da "quelli") e "Quei", ossia del modo più corretto per utilizzarli in una frase, a seconda della parola che segue.
Molto semplicemente esiste un metodo chiaro per non sbagliare forma. Basta isolare un attimo la parola che segue e verificare quale articolo determinativo richiede, se "Lo" oppure "Il".
Con "Lo" si deve utilizzare la forma "Quegli"
Con "Il" è necessario scrivere o dire "Quei"
Esempi, frasi
Dobbiamo decidere quale delle due forme adottare per la parola "Strumenti". Primo passo, verifichiamo l'articolo determinativo che meglio si presta al singolare, cioè "Lo", "Lo strumento" (non certo "Il strumento"...). Di conseguenza, rispettando la regola precedentemente segnalata, avremo "Quegli strumenti".
Al contrario, se la nostra parola è "Bambini", che richiede al singolare l'articolo "Il", allora la forma corretta sarà "Quei bambini".
Ancora, quale forma utilizzare per la parola "anni"? Al singolare diventa "anno", quindi l'articolo determinativo dev'essere "Lo", "Lo anno", ossia "L'anno". Perciò, dato che con "Lo" ci vuole "Quegli", avremo "Quegli anni".

Altri esempi:
Pneumatici (lo pneumatico) = quegli pneumatici (si tratta di un esempio particolare: questa è la forma corretta; tuttavia, nel linguaggio comune viene maggiormente utilizzato l'articolo "il"; l'Accademia della Crusca ritiene corretti entrambi, precisando che "lo" è comunque da preferire, soprattutto nella forma scritta).
Pantaloni (il pantalone) = quei pantaloni
Stivali (lo stivale) = quegli stivali.
Prova a leggere altri: Dubbi grammaticali.
Risolto questo dubbio, sapresti rispondere alla domanda: si scrive "difronte" o "di fronte"? Segui il collegamento blu per conoscere la soluzione.