I pronomi relativi, spiegazione per la scuola primaria
›
Nel mondo della grammatica sembra saltino fuori sempre argomenti nuovi e complicati. Poi, però, dedicando loro un po' di tempo, ci acc...
Grammatica elementare. Aggettivi e pronomi indefiniti
›
Dai " dimostrativi ", visti nel precedente capitolo, passiamo oggi agli aggettivi e ai pronomi "indefiniti" . Il nostr...
Geometria, i parallelogrammi. Problemi ed esercizi risolti
›
In questa pagina dedicata alla geometria di base , studiata nella scuola elementare (o primaria ) ma utile anche nelle medie , ci soffermi...
Scienze: la vista, caratteristiche dell'occhio
›
Dopo il "Sistema nervoso", nel nostro percorso delle scienze studiate nella scuola elementare (o primaria ), fermiamoci un mome...
Come si leggono i numeri romani? Spiegazione
›
Prima di tutto diciamo che i numeri sono dei simboli creati dall'uomo per comunicare, fare calcoli, memorizzare determinate informazioni...
Primo Teorema di Euclide. Spiegazione con esercizi svolti
›
Rituffiamoci nel mondo della geometria con un argomento tanto importante quanto "difficile". In realtà sembra complicato; passand...
Aggettivi e pronomi dimostrativi. Grammatica
›
Continuiamo il nostro percorso di grammatica, per la scuola elementare, scoprendo gli aggettivi e i pronomi dimostrativi . In pratica impa...
›
Home page
Visualizza versione web