Imparare Facile

I pronomi relativi, spiegazione per la scuola primaria

›
 Nel mondo della grammatica sembra saltino fuori sempre argomenti nuovi e complicati. Poi, però, dedicando loro un po' di tempo, ci acc...

Grammatica elementare. Aggettivi e pronomi indefiniti

›
 Dai " dimostrativi ", visti nel precedente capitolo, passiamo oggi agli aggettivi e ai pronomi "indefiniti" . Il nostr...

Geometria, i parallelogrammi. Problemi ed esercizi risolti

›
 In questa pagina dedicata alla geometria di base , studiata nella scuola elementare (o primaria ) ma utile anche nelle medie , ci soffermi...

Scienze: la vista, caratteristiche dell'occhio

›
 Dopo il "Sistema nervoso", nel nostro percorso delle scienze studiate nella scuola elementare (o primaria ), fermiamoci un mome...

Come si leggono i numeri romani? Spiegazione

›
Prima di tutto diciamo che i numeri sono dei simboli creati dall'uomo per comunicare, fare calcoli, memorizzare determinate informazioni...

Primo Teorema di Euclide. Spiegazione con esercizi svolti

›
Rituffiamoci nel mondo della geometria con un argomento tanto importante quanto "difficile". In realtà sembra complicato; passand...

Aggettivi e pronomi dimostrativi. Grammatica

›
 Continuiamo il nostro percorso di grammatica, per la scuola elementare, scoprendo gli aggettivi e i pronomi dimostrativi . In pratica impa...
›
Home page
Visualizza versione web

Cerca su Imparare Facile

Post più popolari

  • A con la H o senza H. Come si scrive? Qual è la regola?
    Leggendo in giro, qualche volta sui giornali e spesso sui siti internet, ci rendiamo conto che anche la più semplice e basilare regola gramm...
  • Si scrive "ce l'ha", "ce la" oppure "c'è l'ha"?
    Ecco qui un altro bel dubbio (triplo) che riguarda le regole grammaticali della lingua italiana . Si tratta di uno di quei casi in cui, par...
  • Velocità, spazio e tempo. Formule ed esercizi
    Avete mai visto una corsa dei 100 metri alle Olimpiadi? Gli atleti corrono in modo impressionante, arrivando in poco tempo a tagliare il tra...
  • Quegli o quei? Qual è la forma corretta. Ecco la regola
    I dubbi grammaticali, in una lingua complessa e articolata come è l'italiano, sembrano non avere limiti, nonostante anni di studio a scu...
  • Matematica elementare. Il doppio e la metà
    Questo è uno degli argomenti divertenti della matematica. Si impara soprattutto alle scuole elementari, ma non è mai troppo tardi per rivede...
  • Cosa sono le frazioni equivalenti? Definizioni ed esempi
    Dopo aver capito le basi della frazione (segui collegamento in fondo), proviamo a fare un passo in avanti e cerchiamo di saperne di più sull...
Powered by Blogger.