Grazie alle vittorie nella lunga guerra contro gli inglesi, in Francia si è rafforzata l'idea di fondare una monarchia assoluta.
Carlo VII (Parigi 22 febbraio 1403 - Mehun-sur-Yèvre 22 luglio 1461, morì a 58 anni) riuscì a limitare i poteri dei nobili e a fondare il nuovo regime politico, con il quale tutte le decisioni spettavano al re.
Il suo successore (e figlio), Luigi XI (Bourges 3 luglio 1423 - Plessis-les-Tours 30 agosto 1483, morì a 60 anni), continuò la battaglia interna contro la nobiltà, sempre per limitarne il potere.
Dovette entrare in guerra con Carlo il "Temerario", duca della confinante Borgogna e conte di Fiandra. Carlo voleva essere indipendente dalla Francia e creare un suo regno.
Perciò convinse altri feudatari a ribellarsi (Lega del Pubblico Bene).
Il piano di Carlo sembrava andare bene. Catturò e imprigionò il re Luigi XI, obbligandolo a riconoscere il regno di Borgogna, come stato indipendente.
Tuttavia, il furbo Luigi XI riuscì a liberarsi, assicurando a Carlo il suo territorio, ma, di nascosto, preparò una nuova guerra, trovando un grande alleato: l'Inghilterra. In precedenza, gli inglesi, erano già alleati con la Borgogna, quindi tradirono senza problemi il povero Carlo.
Il 4 aprile 1471 arrivo l'armistizio tra Francia e Borgogna.
Non solo. Luigi convinse anche gli svizzeri, sottomessi dai borgognesi, a ribellarsi. Questi sconfissero Carlo, che morì durante la battaglia di Nancy (1477).
![]() |
Morte di Carlo il Temerario |
Quindi, Luigi XI i prende la Borgogna, allargando così i confini della Francia, ma deve rinunciare a Fiandre e Paesi Bassi, per non farsi un nemico come l'imperatore.
Carlo il Temerario, pur perdendo la battaglia e morendo, riuscì a salvare metà del suo regno dando in sposa la sua unica figlia, all'erede di una potente famiglia, gli Asburgo.
Nello stesso periodo morirono anche i duchi d'Angiò, Renato e Carlo V, senza eredi. Interrotta la discendenza, fu facile per Luigi XI prendersi anche i territori degli Angiò (zona nord ovest della Francia, sotto la Normandia e ad est della Bretagna).
Precedenti capitoli
Prossimo capitolo
Il prossimo argomento che tratteremo riguarderà il periodo medievale di un altro grande popolo, gli inglesi.