Visualizzazione post con etichetta modi di dire. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta modi di dire. Mostra tutti i post

Pubblicato il 30/07/24e aggiornato il

Perché si dice "schiacciare un pisolino"?

Tra i vari modi di dire tipici del nostro Paese ne troviamo uno che tutti voi sicuramente avrete utilizzato o sentito dire, almeno una volta nella vita.

"Schiacciare un pisolino".

Perché si dice così? E da cosa deriva? 

Andiamo con ordine, iniziando dalla base: cosa vuol dire, qual è il suo significato?

Pubblicato il 23/04/24e aggiornato il

Figure retoriche: onomatopea, significato ed esempi

A volte materie come l'Italiano possono rivelarsi davvero interessanti, nonostante le numerose regole e i testi da studiare. A scuola, ad esempio, ho sempre trovato divertenti le "Figure retoriche".

Ma, cosa sono le figure retoriche?

Si tratta di un artificio, un "trucchetto", per descrivere qualcosa in modo originale, una modifica della forma del linguaggio.

Pubblicato il 09/02/22e aggiornato il

Si dice "Piantare in asso" o "Piantare in nasso"?

 Alcuni dei modi di dire che resistono nel tempo rivelano spesso curiose caratteristiche e non di rado sollevano leciti dubbi.

In questa nostra pagina, di Imparare Facile, cerchiamo di chiarire un quesito, recentemente balzato alla cronaca per un tweet di un noto doppiatore: Si dice "Piantare in asso" oppure Piantare in nasso"?
Ugualmente: "Lasciare in asso/nasso" e "Rimanere/restare in asso/nasso".

Pubblicato il 12/12/18e aggiornato il

Piuttosto che, come si usa correttamente? Cosa vuol dire?

Sembra sia diventato il tormentone degli ultimi anni, probabilmente per la sua progressiva ascesa nel linguaggio comune, quasi come se fosse di moda utilizzarlo.

Piuttosto che.
Due semplici parole che stanno influenzando lo stile comunicativo di numerose persone. Fin qui niente di male, anzi. Tuttavia, troppo spesso, viene usato in modo improprio, anche da persone di un certo livello culturale, che hanno studiato fino all'università.

Pubblicato il 01/11/18e aggiornato il

Perché si dice "Qui gatta ci cova", cosa significa?

Quotidianamente, a seconda del luogo, del contesto e delle persone con cui ci relazioniamo, utilizziamo frasi "preconfezionate" per far meglio capire il nostro discorso, le nostre idee e opinioni.

Si tratta dei cosiddetti "modi di dire" (o anche proverbi), espressioni nate recentemente oppure in un periodo antico, particolarmente utili nelle conversazioni o in fase di scrittura.

Pubblicato il 04/12/15e aggiornato il

Cosa vuol dire "Prequel"? E "Sequel" cosa significa?

Probabilmente è un genere di dubbio che rientra tra quelli diffusi negli ultimi anni. Con i nuovi modi di dire, con le parole importate da altre lingue straniere, le mode spesso lanciate da film, cartoni animati, programmi televisivi o direttamente dal web, può capitare di trovarsi di fronte ad alcuni termini dei quali ignoriamo il significato.

Pubblicato il 13/10/14e aggiornato il

Cosa vuol dire "Chiedo vènia"? Etimologia

Ecco un'altra di quelle frasi che a volte sentiamo in giro o in televisione, senza però esserci mai domandati quale fosse il suo significato.

Si tratta di un'espressione interessante, ma cosa vuol dire, cosa significa, "Chiedo vènia"?