Come si calcola il doppio e la metà di un numero? Non lo sai? Allora continua a leggere, vedrai che è davvero facile.
Iniziamo con le basi: il doppio sarà sicuramente un numero più grande, mentre la metà un numero più piccolo.
Ad esempio, scegliamo un numero a caso, come il 10.
Per calcolare il doppio di 10 dobbiamo moltiplicarlo per 2 (se non ricordi come si fa, ripassa le moltiplicazioni qui).
Sappiamo che 10 x 2 non è altro che sommare due volte 10.
Infatti ogni numero moltiplicato per due (quindi il doppio) diventa un altro numero uguale alla somma del numero per se stesso. Nel nostro caso: 10 x 2 = 10 + 10, cioè 20.
Il doppio di 10 è perciò 20. Andiamo alla lavagna:
![]() |
Come calcolare il doppio di 10 |
Passiamo ora all'altro problema, come si calcola la metà di un numero?
In questo caso si fa l'inverso, al contrario. Invece di moltiplicare per 2, dividiamo per 2 (se vuoi ripassa le divisioni qui).
Proviamo sempre con l'esempio di prima, prendiamo il nostro numero e lo dividiamo a metà (10 : 2).
Calcoliamo facilmente la divisione e abbiamo come risultato un bel 5. Probabilmente la metà vi sembrerà più semplice, è comunque un numero più piccolo.
Torniamo alla lavagna:
![]() |
Come calcolare la metà di 10 |
Proviamo con altri esercizi svolti.
- Il doppio e la metà di 50
50 x 2 = 100 (il doppio)
50 : 2 = 25 (la metà) - Il doppio e la metà di 44
44 x 2 = 88
44 : 2 = 22 - Doppio e metà di 4568
4568 x 2 = 9136
4568 : 2 = 2284
grazie mille mi avete aiutato tantissimo. Complimenti!!!
RispondiEliminaGrazie a te per il messaggio. Fa sempre piacere quando si riesce ad essere utili a qualcuno. Buon proseguimento!
EliminaSlave qual è la metà di 85?
EliminaBasta dividere per due e ottieni 42 con il resto di 1
EliminaSalve qual'é la metà di 52?
Elimina26
EliminaMetà di 257
RispondiEliminaCiao, dipende. Con resto o con virgola?
Elimina1° caso: 128 con resto 1
2° caso: 128,5
Spero sia stato utile. Buona giornata
la meta di 32 quale
EliminaCiao, la metà di 32 è 16.
EliminaCiao quale è la metà di 42
EliminaLa metà di 22 ? Un quarto di 100? Un quinto di 1000 €1000? Un sesto di 420 kg? Un ottavo di 10 000 biglietti?
EliminaSalve, in ordine: 11, 25, 200, 70, 1250
EliminaMetà di 27,6
EliminaQual è la metà di 30
RispondiEliminaCiao, basta fare 30 diviso 2, che fa 15.
EliminaQual'è la metà di (1/2)50?
EliminaNon capisco qual'è la metà di un mezzo alla cinquantesima
L'esponente è incluso nel totale da dividere? Basta risolvere (1/2)^50 e poi dividere per due, o scrivere [1/(2^50)]/2 o ancora 1/(2x2^50) da leggere "uno fratto due per due alla cinquantesima". L'uno rimane uno perché elevato a qualsiasi numero dà sempre "1". Poi tutto dipende da che classe frequenta: questa pagina è per le elementari. Buon proseguimento.
EliminaCiao, come si fa a trovare la metà tra due numeri decimali
EliminaCiao, per alcuni basta momentaneamente dimenticarsi della virgola e fare la metà normale. Ad esempio: la metà di 2,4? Togliamo la virgola e abbiamo 24, la metà è 12, rimettiamo la virgola e viene 1,2. Per altri casi più difficili, come ad esempio 2,5 si può togliere sempre la virgola ma essendo dispari (il 25) si aggiunge uno zero alla fine e diventa 250 (dopo la virgola puoi aggiungere quanti zeri ti servono senza problemi), quindi si fa la metà, che è 125 e si rimette la virgola, cioè: 1,25. Per darti una migliore spiegazione potresti farmi un esempio concreto di numero decimale da dividere a metà. Buona serata
Eliminaciao qual è la metà di 56
RispondiEliminaCiao, se fai 56 diviso 2 ottieni 28.
EliminaIo voglio sapere quale la metà di 1404 non di 10 e quella roba là. Capito?
RispondiEliminaSemplice, basta dividere 1404 in due parti uguali. Due numeri identici, la cui somma dà 1404.
Eliminala metà di 27?
RispondiEliminaCiao, prova a rileggere il testo sopra, dove viene spiegato tutto. Prova a disegnare 27 puntini su un foglio. Dividili in due gruppi uguali e hai la metà.
EliminaSalve quale la meta di 5000 su 500
RispondiEliminaSalve, la metà di 5.000 su 500? Cosa intende? O calcoliamo la metà di 5.000 o quella di 500.
EliminaQuanto è la metà di 57,8
RispondiEliminaSemmai 28,9
EliminaVero! Digitando ho invertito i due numeri. Giusto 28,9
EliminaHo eliminato la risposta errata per non trarre in inganno i lettori.
EliminaCiao voglio sapere la metta di 114. Credo che sia 70
RispondiEliminaCiao, la metà di 114 in realtà è 57, mentre 70 è la metà di 140.
EliminaLa metà 24
Eliminaqal è la meta di 36
RispondiEliminaDisegna 36 puntini su un foglio, su due righe uguali. I puntini su una sola riga saranno quelli che corrispondono alla metà
Eliminaqual e la meta di 76
RispondiEliminaqual e il doppio di 0,05?
RispondiEliminaSalve, fa 0,10 (scrivibile anche 0,1)
EliminaLa meta di 2,5
RispondiEliminaDato che 2,5 lo si può scrivere anche come 2,50, basta fare la metà del numero a sinistra della virgola (cioè 1) e poi la metà del numero a destra (cioè 25); il risultato è 1,25
EliminaCiao, la metá di 33?
RispondiEliminaSalve, vorrei sapere la risposta di questo problema che non ho capito, la metà della metà della metà di un numero è 2,5 Qual è il numero ? Grazie mille
RispondiEliminaCiao, basta fare il doppio del doppio del doppio. Ad ogni passaggio si moltiplica per 2.
Eliminala metà di 125
RispondiEliminaBuonasera, dipende. Con resto o con virgola?
EliminaQual è la metá di 2,6?
RispondiEliminaBasta vederlo come se fosse un 26 (senza virgola), la cui metà è 13, poi si mette la virgola e fa: 1,3.
EliminaSiccome mi hanno messo due bollettini di Avon inzieme mi dovreste dire la metà di 84,25 e altro bollettino e 52,25
RispondiEliminaLa metà di ciascun bollettino o la metà della somma dei due bollettini?
EliminaCiao Qual è la metà di 24?
RispondiEliminaDisegna 24 puntini su un foglio, su due righe (un punto su e uno giù, uno su e uno giù). Arrivati a 24 ti fermi e conti quanti puntini ci sono in ogni riga: esattamente la metà.
Eliminala metà di 24 è 14
Eliminano ho sbagliato e 12
EliminaSì, è 12
EliminaLa metà di-1/4?
RispondiEliminaSalve la metà di 16.5 quel è
RispondiEliminaSalve, è come fare la metà di 165 o 1650, rimettendo poi la virgola. Fa 8,25.
EliminaE di 9
EliminaQuale è la metà di 50?
RispondiEliminaqualè la metà di 150
RispondiEliminaqualè la metà di 28
RispondiEliminae la metà di 266?
RispondiEliminaLa metà di 49
RispondiElimina