Voi sapete che differenza c'è tra Inghilterra, Gran Bretagna e Regno Unito?
Vediamola insieme.
Iniziamo con la traduzione dei termini, così come vengono utilizzati nella loro lingua ufficiale, l'inglese appunto.
- Inghilterra = England
- Gran Bretagna = Great Britain (sigla: GB)
- Regno Unito = United Kingdom (sigla UK)
Spesso vediamo scritte le sigle; in questo modo sapremo a cosa si riferiscono.
Andiamo avanti. Possiamo tranquillamente dire che definirli "inglesi" non è corretto, o almeno è giusto solo nel primo caso: gli abitanti dell'Inghilterra sono inglesi.
Gli abitanti della Gran Bretagna, invece, non sono tutti inglesi e così quelli del Regno Unito. Questo perché il Regno Unito include la Gran Bretagna, che a sua volta include l'Inghilterra, ma, oltre a quest'ultima abbiamo altri stati nel Regno. Eccoli tutti insieme:
- Inghilterra
- Scozia
- Galles
- Irlanda del Nord
Tutti e quattro fanno parte del Regno Unito (UK), ma non della Gran Bretagna (GB), la quale comprende solo tre dei quattro stati, cioè:
- Inghilterra
- Scozia
- Galles
In pratica sono i tre popoli della grande isola, la Gran Bretagna.
L'Irlanda del Nord, invece, si trova nella zona nord dell'isola vicina, cioè l'Irlanda.
Riassumendo, abbiamo:
- Regno Unito è formato da : Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord
- Gran Bretagna è formata da : Inghilterra, Scozia, Galles
- Inghilterra : Inghilterra
Riprendiamo l'esempio degli insiemi e dei sottoinsiemi. Ragionando in questo modo potremmo rappresentare la situazione così:
![]() |
Il Regno Unito, la Gran Bretagna e l'Inghilterra |
Oppure, sarà più chiaro vedere la mappa del Regno Unito e della Gran Bretagna
Facile, no?
![]() |
Mappa, cartina del Regno Unito, Gran Bretagna |
Ricordatevi che l'Irlanda, che è uno stato a parte, indipendente, non fa parte del Regno Unito; solo una piccola porzione dell'isola, quella settentrionale, cioè l'Irlanda del Nord rientra sotto il regno.